PREMIO DI NARRATIVA “STORIE INASPETTATE”
- Simonetta Bersani
- 7 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
la FITeL Nazionale, nell’ambito della propria attività culturale, ha ideato il premio di narrativa “Storie inaspettate” per premiare la “passione letteraria” delle persone che amano la prosa e precisamente il racconto breve. Vogliamo stimolare la capacità di narrare, che è un istinto presente in molti di noi, innato e antichissimo. Vogliamo premiare l’”autenticità” di un racconto mai premiato; vogliamo dare l’opportunità di narrare senza limiti di età alla partecipazione senza obblighi entro i limiti di genere, ma solo per qualificare il nostro evento, vengono stabiliti dei limiti di natura tecnica come: la lunghezza massima del racconto, i tempi di consegna da rispettare e i criteri di valutazione.
La FITeL Nazionale è consapevole che sono presenti energie narrative che vogliono cogliere l’occasione di emergere e mettere a disposizione dei lettori le loro storie, i loro stati d’animo e come strutture vicino alle esperienze dei lavoratori ha voluto dedicare un’attenzione in più al mondo del lavoro individuato un premio speciale della Giuria che premia un racconto che abbia come contenuto il tema sociale del lavoro.
Il premio vuole essere un vero e proprio osservatorio sulla narrativa amatoriale. I racconti pervenuti verranno sottoposti ad un’apposita e qualificata giuria che selezionerà gli inediti da premiare. Questo impegno vedrà una prima fase con la pubblicazione on-line sul sito della Fitel www.fitel.it dei racconti e si concluderà con la premiazione dei vincitori indicati dalla giuria ai primi di ottobre nella serata a Rimini che segnerà la chiusura della 4° edizione della “Settimana del tempo libero” organizzata dalla FITeL.
Qui di seguito il regolamento del Premio: Regolamento Premio narrativa Fitel
All'interno del file trovate il modulo per l’iscrizione da consegnare entro il 30 luglio 2015

Comments