RAVENNA FESTIVAL
- Simonetta Bersani
- 25 giu 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Palazzo Mauro de André
Le Vie dell’Amicizia
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
LA STAGIONE ARMONICA
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI
Direttore RICCARDO MUTI
Maestri del coro Sergio Balestracci, Franco Sebastiani
Giuseppe Verdi
Te Deum per doppio coro e orchestra
in collaborazione con RAI 1
Ancora una volta la musica si apre all’universalità di un messaggio che supera i confini del suono: musica che si fa preghiera, abbraccio tra gli uomini, “ponte di fratellanza” teso a unire culture, lingue, religioni diverse, alla ricerca di radici comuni, tra Oriente e Occidente. Poli espressivi riassunti nella composizione di Arvo Pärt: è su quel tormentato e geniale movimento orchestrale, sulla forza vibrante che emana da quella partitura che il gesto inconfondibile di Riccardo Muti intraprende il nuovo “viaggio di amicizia”. Per poi cedere all’incanto e alla serenità del Paradiso terrestre abitato da Adamo ed Eva, all’intreccio delle loro voci e alla pace che emana dalla celestiale melodia di Haydn. E infine alla sgomenta commozione dell’uomo di fronte a Dio, alla misericordia invocata con quella drammatica eloquenza che solo il Te Deum verdiano sa esprimere.

Comments