LA PELLICOLA D’ORO 2015
- Simonetta Bersani
- 20 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Resi noti i vincitori del Premio “La Pellicola d’Oro” 2015, assegnato alle maestranze del Cinema Italiano grazie alla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero – CGIL,CISL,UIL) all’Art. 9, e all’Università Roma Tre, il 20 giugno nella splendida cornice del Teatro Palladium a Roma.
I premi sono stati assegnati al termine di una attenta selezione da parte di una giuria composta da esperti personaggi del cinema e della cultura. Il Premio “La Pellicola d’Oro” , infatti, è stato suddiviso in più categorie, allo scopo di rendere omaggio, in questo modo, ai più importanti protagonisti del prezioso lavoro del “dietro le quinte” del cinema italiano.
La cerimonia di consegna dei premi si è aperta con il saluto del Presidente della FITeL Nazionale Giovanni Ciarlone, del Direttore Artistico Enzo De Camillis e del Prof. Vito Zagarrio, per dare poi seguito alla premiazione condotta dall’attrice Daniela Poggi, con intermezzi musicali della banda della Marina Militare diretta dal Maestro Antonio Barbagallo che ha accompagnato la serata con emozionanti brani di colonne sonore di film.
Elenco completo dei vincitori in tutte le categorie della V Edizione del premio “La Pellicola d’Oro”:
Miglio Direttore di Produzione – Riccardo Borni per “Il Giovane Favoloso” di M. Martonepell 1 pellicolapellicola
Miglio Operatore di Macchina – Fabrizio Vicari per “Il Ragazzo Invisibile” di G. Salvatore
Miglior Capo Elettricista – Fabio Capozzi per “Mia Madre” di N. Moretti
Miglior Capo Macchinista – Luciano Mastropietro per “Mia Madre” di N. Moretti
Miglior Attrezzista di Scena – Stefano Carbonaro per “Scusate se Esisto” di R. Milani
Miglior Sarta di Scena- Vanessa Crane per “Loriana” di M. Turco
Miglior Tecnico di Effetti Speciali – Fabio Traversari per “Il Ragazzo Invisibile” di G. Salvatores
Miglior Sartoria Cineteatrale – Sartoria Tirelli per “Il Giovane Favoloso” di M. Martone
Miglior Capo Costruttore – Gianluca Franculli per “# La Trattativa” di S. Guzzanti
PREMI SPECIALI
Premio Speciale Giovani Offerto dal Centro Sperimentale di Cinematografia
Miglior Direttore di Produzione STEFANO DALLA LANA per “Leoni”
Premio Speciale alla Carriera a UGO GREGORETTI Regista e Autore
Premio Speciale alla Carriera a Pierino Quacquarini Capo Macchinista
Premio Speciale alla Carriera a Francesco Brescini Capo Elettricista
Premio Speciale alla Carriera a Claudio Mancini Produttore
Premio Speciale alla Ditta Framinia di Nicola Nicoletti
Premio Speciale Augustus Color a Ivan Tozzi per la post produzione
Premio Speciale a Valerio Mastandrea attore
Premio Speciale Per la vicinanza ai problemi delle maestranze del set cinematografico
Tra i numerosi ospiti e protagonisti della serata: Ugo Gregoretti regista, Silvia Scola autrice, Patrizia Fregonese regista, Gianluca Leurini Organizzatore, Pierpaolo Andriani autore, Giuliano Montaldo regista, Claudio Mancini produttore, Luigi Abete Presidente BNL Pariba, Graziella Pera e Andrea Viotti costumisti, Danilo Garone Art. 9, il Capitano della Marina Militare Giacolo Polimeni, Valerio Mastandrea attore, Massimo Spano regista, Vittorio Bonini AugustusColor, Tiziana Mancini costumista, Andra Busiri Vici, Carmen Del Vando Stampa Estera, Pietro Innocenzi produttore, Andrea Canali Anica, Enzo Sinopoli autore, Andrea Maia organizzatore, Roberta Nevola attrice, Vito Zagarrio Roma Tre, Tommaso Fulfaro Articolo 21, Rossella Ronconi dell’Area contrattazione sociale della CGIL Confederale e della FITeL, Silvano Sgrevi del coordinamento organizzativo del Premio e Aldo Albano della Presidenza della Federazione Italiana Tempo Libero.

Comentarios