top of page
Condizioni di vendita e di utilizzo

 

Condizioni generali di contratto per i servizi on–line del sito www.iltuobuono.com 

All’atto della richiesta dei servizi on-line forniti sul presente sito, l’utente dichiara di aderire alle seguenti condizioni generali di contratto qui di seguito esplicitate. L’utilizzo dei servizi forniti sul sito www.iltuobuono.com  implica pertanto piena conoscenza ed integrale accettazione delle presenti condizioni.

 

1. Oggetto del contratto

Il presente contratto ha ad oggetto la vendita dei servizi indicati ed offerti da DueBi scrl sul sito www.iltuobuono.com così come ivi illustrati e descritti. Detto portale, del quale DueBi scrl è gestore e titolare, consente alle Persone Private di acquistare buoni regali legati ad un'attività commerciali mediatente acquisto e pagamento online.

Detti buoni regalo possono essere poi scambiati con beni materiali e/o servizi presso l'attività commerciale interessata.

Ogni buono regalo viene personalizzato con il nome e cognome della persone a cui è destinato, data di scadenza dl buono regalo, ID univoco, importo del buono e nome dell'attività dove poter scambiare il buono con beni materiali e/o servizi.

Dopo l'acquisto del buono regalo alla Persona Privata verrà inviata una mail dal portale www.iltuobuono.com contenente il buono regalo in formato PDF.

L'invio del buono regalo al destinatario è demandato in modo completo alla Persona Privata che ha acquistato sul portale il buono regalo, potrà per cui scegliere in modo completamente autonomo se inviare tale buono attraverso una e-mail oppure se stamparlo e consegnarlo previ mano al destinatario.

 

2. Registrazione sul portale www.iltuobuono.com

Il portale non richiede nessun tipo di registrazione all'utente che acquista sul sito www.iltuobuono.com, se non la compilazione a fine acquisto di un modulo che permetterà a DueBi scrl di rilasciare regolare ricevuta relativa al versamento effettuato.

La Persona Privata è obbligata nella compilazione di tale modulo rilasciando tali dati:

Nome e Cognome

Indirizzo

CAP - Città - Provincia

Codice Fiscale

Telenono

E-mail

Ogni volta che viene concluso un acquisto sul portale www.iltuobuono.com è obbligatorio compilare il modulo in oggetto anche se già compilato in passato.

 

3. Ricevuta di acquisto alla Persona Privata

DueBi scrl provvederà ad inviare via posta elettronica nell’arco delle successive 48 ore la ricevuta relativa al versamento effettuato. In caso di mancata ricezione della ricevuta , è preciso obbligo della Persona Privata di farne richiesta a DueBi scrl, via Roma, 38 – 42121 Reggio Emilia, tel. 342 8513500 oppure info@duebiscrl.it.

I dati utilizzati per la fatturazione sono quelli inseriti a cura della Persona Privata in sede di fine acquisto compilando il modulo messo a disposizione sul il portale www.iltuobuono.com, pertanto, in ossequio a quanto previsto sub n. 2.1, la Persona Privata resta esclusiva responsabile dell’autenticità e della correttezza, esattezza e veridicità dei dati ivi inseriti manlevando sin da ora DueBi scrl da qualsiasi responsabilità sul punto.

 

4. Prezzi e modalità di pagamento

I prezzi dei buoni regalo coincidono con quanto indicato sul sito web al momento dell’inoltro dell’ordine e così come riepilogati in ossequio a quanto previsto sub n. 4.2 delle presenti condizioni generali di contratto e sono da intendersi IVA esclusa in quanto operazione non soggetta ad IVA ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, 3° c. lett. a) del DPR 633/72 e successive modificazioni ed integrazioni, ulteriormente chiarite con la risoluzione ministeriale dell’Agenzia delle Entrate del 22.2.2011, n. 21/E.

Il pagamento dei servizi richiesti avverrà al momento della conferma definitiva dell’ordine inserito ed avverrà mediante addebito sul conto ricaricabile della somma corrispondente alle prestazioni richieste.

Non sono accettati in nessun caso pagamenti in contanti o con bonifico bancario.

La Persona Privata si obbliga a comunicare entro 60 giorni decorrenti dalla data di comunicazione dell’addebito eventuali contestazioni relative al predetto addebito. La mancata contestazione dell’addebito nei termini suddetti, comporta la rinuncia da parte della Persona Privata di svolgere qualsiasi contestazione circa l’addebito in questione.

 

5. Scadenza buono regalo

Il buono regalo ha una validità temporale di 6 mesi dalla data di acquisto.

 

6. Funzionalità dei servizi

Gli acquisti dei buoni regali sono di norma disponibili 24 ore su 24, tuttavia la Persona Privata prende atto ed espressamente accetta che DueBi scrl potrà sospendere e/o interrompere la fornitura al fine di consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia sul server sia sulle apparecchiature dello stesso. In tali casi, DueBi scrl si obbliga ad eseguire i predetti interventi nel minor tempo possibile ed a ripristinare i servizi quanto prima onde ridurre il disagio creato.

DueBi scrl si obbliga ad assicurare la migliore funzionalità del sistema limitatamente a quanto di propria competenza, senza tuttavia assumere alcuna responsabilità sia verso la Persona Privata sia verso terzi per ritardi e/o malfunzionamenti, sospensioni e/o interruzioni nella erogazione dei servizi per cause ad essa non imputabili. 

In nessun caso DueBi scrl potrà essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o guasti e/o sovraccarichi della rete internet e/o delle linee telefoniche, elettriche o di reti nazionali e/o mondiali, atteso che si tratta di fatti e/o eventi radicalmente non imputabili a DueBi scrl, di talchè nessun risarcimento potrà essere richiesto dalla Pesona Privata a DueBi scrl per eventuali danni diretti e/o indiretti subiti in conseguenza di quanto sopra.

 

7. Limitazioni di responsabilità di DueBi scrl

DueBi scrl non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile e/o inadempiente in caso di mancata prestazione dei servizi offerti in conseguenza dell’errato funzionamento della rete internet, del provider, del server, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente dalla medesima DueBi scrl, né in caso di malfunzionamenti e/o disservizi relativi ai software degli utenti o da azioni di altri soggetti aventi l’accesso alla rete, nonché nell’ipotesi di black out tecnici e/o di interruzione nella trasmissione di dati. 

 

8. Obblighi della Persona Privata

La Persona Privata si obbliga ad osservare le norme di buon uso delle risorse di rete (c.d. netiquette) e a non utilizzare i servizi offerti al fine di effettuare comunicazioni che arrechino danni, molestie o turbative a terzi o che comunque si pongano in contrasto con l’ordinamento vigente né per la divulgazione di scritti o altro materiale di carattere diffamatorio, discriminatorio, pornografico e comunque contrario al buon costume ed all’ordine pubblico.

La Persona Privata si obbliga altresì a non utilizzare i servizi in violazione delle norme in materia di tutela della riservatezza e della privacy, obbligandosi parimenti a non divulgare, senza il consenso dell’avente diritto, materiale protetto dal diritto d’autore.

Nell’ipotesi di violazione di tali obblighi, la Persona Privata si obbliga a manlevare DueBi scrl da qualsiasi azione di responsabilità eventualmente proposta nei suoi confronti, nonché da ogni altro pregiudizio di natura patrimoniale o non patrimoniale che la stessa DueBi scrl o terzi abbiano a subire.

 

9. Clausola di riservatezza

Le parti si obbligano a non rivelare a terzi le informazioni riguardanti gli accordi tra di loro intercorrenti, ivi compreso l’obbligo in capo alla Persona Privata di non rivelare informazioni circa i termini, le condizioni e le modalità del presente contratto. L’obbligo di riservatezza si intende esteso anche al periodo successivo alla cessazione del presente accordo e in ogni modo fino a quando le relative informazioni non siano divulgate da parte del legittimo titolare o diventino legittimamente di pubblico dominio.

 

10. Protezione dati personali – D.Lgs. n. 196/2003

Le parti convengono che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche, i dati personali reciprocamente forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito del presente accordo e dei successivi accordi, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della suddetta normativa, unicamente per le finalità istituzionali connesse o strumentali all’attività delle parti stesse nonché per eseguire correttamente il contratto ed effettuare i corrispondenti adempimenti fiscali.

 

11. Legge applicabile e foro competente

La legge applicabile al presente contratto è quella italiana.

Per qualsiasi controversia nascente o derivante dall’esecuzione ed interpretazione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di Reggio Emilia, con espressa e totale rinuncia reciproca a qualsiasi altro Foro.

bottom of page