top of page

BLOG


Esistono sport da uomini e sport da donne?
È fondamentale promuovere un ambiente inclusivo e accessibile che consideri le differenze di uomini e donne anche nello sport


IPERCIFOSI: perché è una patologia sempre più diffusa tra gli adolescenti e come riconoscerla, trattarla e prevenirla
L'ipercifosi è una patologia sempre più diffusa tra gli adolescenti. è importante capire come trattarla, riconoscerla e prevenirla.


Perché, come e quando fare allungamento?
L'allungamento è una buona pratica per migliorare la mobilità, ridurre i dolori e prevenire gli infortuni. Perchè, come e quando farlo?


Le problematiche frequenti dell'anca nella terza etè e perchè l'allenamento è l'unica medicina attiva
Affrontare le problematiche dell’anca nella terza età richiede un approccio integrato che combini cure mediche e un programma di allenamento


Le posture da evitare quotidianamente e perchè non esiste una postura "corretta" e una "sbagliata"
La postura varia da persona a persone e non esiste una postura corretta per tutti ma alcune sono da evitare quotidianamente


I cattivi ospiti della gravidanza e come gestirli
come gestire i cattivi ospiti della gravidanza, quali nausea e reflusso, e se è possibile fare sport durante questo delicato periodo


Perchè un legamento così piccolo come il crociato necessità di un recupero così lungo?
Ma perché un legamento così piccolo necessita di un recupero così lungo? I motivi sono diversi e dipendono da vari fattori.


Chi è l'osteopata e come può garantirti un concetto di salute olistica?
L’osteopata si prefigge di individuare la causa del problema e garantire l'equilibrio funzionale e un concetto di salute olistica a 360°


Il piede piatto nel bambino: quando è patologico e cosa comporta
Il piede piatto é uno dei dismorfismi più comuni dell' età evolutiva, ma è importante saper distinguere quello fisiologico dal patologico


La sindrome di Sjögren: cos'è e cosa può fare la fisioterapia per migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine. Il trattamento deve essere multidisciplinare.


Come affrontare una distorsione alla caviglia con il metodo PEACE&LOVE?
La distorsione alla caviglia è una delle maggiori cause di interruzione dell’attività per gli sportivi, atleti e non. Ma come si affronta?


Tendinopatia del capolungo del bicipite: cosa causa il dolore alla spalla e perchè non colpisce solo chi è in sovraccarico
Tendinopatia del capolungo del bicipite: cosa provoca dolore alla spalla e perchè non è solo una questione di sovraccarico


Basta rigidità articolare con le mobilizzazioni di Mulligan
Le mobilizzazioni di Mulligan consentono di migliorare la mobilità delle articolazioni, con la partecipazione attiva del paziente


Ernia al disco: attività fisica consentita e perchè è così importante
Con un'ernia al disco non solo è consigliato fare attività fisica, ma è prescritto! A patto di farlo con dei professionisti qualificati!


Hai difficoltà a estendere le dita della mano? Potrebbe essere il MORBO DI DUPUYTREN
Hai difficoltà a estendere le dita e rigidità della mano? La causa potrebbe essere il Morbo di Dupuytren! Fai una valutazione clinica!


Perchè la valutazione fisioterapica può fare la differenza nel tuo percorso verso il benessere?
La valutazione funzionale fisioterapica è fondamentale per garantire che il percorso sia efficace, sicuro e mirato agli obiettivi


L’endometriosi: che cos'è e perchè è così difficile individuare la cura?
È difficile comprendere la sintomatologia dell'endometriosi a causa della scarsa informazione e delle molte manifestazioni cliniche che ha


L’evoluzione dell’uomo e perché fare sport è la medicina più potenteche abbiamo a disposizione!
Lo sport è la medicina più potente che abbiamo a disposizione per combattere le modifiche che l'evoluzione ha portato


Dolore al polso: cos’è e come curare la tendinite?
Tendinite al polso: che cos'è, come intervenire se si ha dolore e perchè è impossibile che "passi da sola"


Dolore da scarpe infortunistiche: patologie connesse e come prevenirle
Le scarpe antinfortunistiche: perchè sono necessarie eppure dannose Le scarpe antinfortunistiche fanno parte degli indumenti protettivi...
bottom of page