top of page

BLOG


Sollevamento pesi e adolescenti: verità scientifica o vecchi miti?
Scopri perché l'allenamento con i pesi non blocca la crescita nei giovani, ma favorisce salute ossea, forza e sviluppo posturale, secondo studi scientifici.


Perchè è il momento di risolvere quel problema cronico con cui ti alleni da anni
Allenarsi con il dolore può peggiorare la situazione. Scopri perché fermarsi in tempo è la scelta migliore per il tuo corpo e le tue performance.


Come prevenire le lesioni muscolari con l’allenamento corretto
Scopri i migliori metodi per prevenire le lesioni muscolari: allenamento, recupero e consigli pratici per proteggere i tuoi muscoli e migliorare la performance.


Disfunzioni del Pavimento Pelvico nelle giovani sportive: un problema sottovalutato
Disfunzioni del pavimento pelvico nelle giovani sportive: cause, sintomi, prevenzione e soluzioni per proteggere salute e performance.


Menopausa e movimento: come l’allenamento può migliorare salute e benessere
Durante la menopausa, allenarsi nel modo giusto è fondamentale per mantenere salute, forza, umore e qualità della vita.


Perchè il riposo non è sempre la soluzione migliore per guarire da un infortunio?
Nella maggior parte dei casi il riposo non è la soluzione per guarire da un infortunio ma può causare problematiche peggiori, come l’indebolimento dei tessuti e l’instaurazione di un circolo vizioso.


Lo sport come farmaco: perchè conviene a tutti!
l’attività fisica non solo migliora il benessere fisico ma può essere un alleato nella prevenzione e nel trattamento di diverse patologie


È vero che se uno ha mal di schiena non deve fare crunch?
è opinione comune che se uno ha mal di schiena non deve fare il crunch a causa del presunto aumento di pressione intra addominale


Cosa sono e perchè sono così importanti i test funzionali (non solo per gli atleti infortunati)
test funzionali fondamentali per individuare limitazioni, disfunzioni e prevenire eventuali infortuni


La psicologia dello sport: come può migliorare le performance dell'atleta
La psicologia dello sport prepara l’atleta a migliorare il rendimento e ottimizzare i fattori che è costretto a fronteggiare


YOGA e IPNOSI per la Fibromialgia: un approccio integrato per alleviare il dolore e ritrovare il benessere
Yoga e ipnosi come approccio integrato per portare il paziente affetto da fibromialgia ad alleviare il dolore e ritrovare il benessere


Perchè la riabilitazione pre-chirurgica può fare la differenza nel tuo recupero
La riabilitazione pre chirurgica prepara i pazienti fisicamente e mentalmente, migliorando gli esiti del recupero e riducendo i tempi


Off season? Scopri come sfruttarlo al meglio, per migliorare la tua performance!
l’off-season è un'opportunità per migliorare la tua performance, diventando più forte, più veloce, più resistente


Esistono sport da uomini e sport da donne?
È fondamentale promuovere un ambiente inclusivo e accessibile che consideri le differenze di uomini e donne anche nello sport


Perché, come e quando fare allungamento?
L'allungamento è una buona pratica per migliorare la mobilità, ridurre i dolori e prevenire gli infortuni. Perchè, come e quando farlo?


Le problematiche frequenti dell'anca nella terza etè e perchè l'allenamento è l'unica medicina attiva
Affrontare le problematiche dell’anca nella terza età richiede un approccio integrato che combini cure mediche e un programma di allenamento


I cattivi ospiti della gravidanza e come gestirli
come gestire i cattivi ospiti della gravidanza, quali nausea e reflusso, e se è possibile fare sport durante questo delicato periodo


Perchè un legamento così piccolo come il crociato necessità di un recupero così lungo?
Ma perché un legamento così piccolo necessita di un recupero così lungo? I motivi sono diversi e dipendono da vari fattori.


Perchè la valutazione fisioterapica può fare la differenza nel tuo percorso verso il benessere?
La valutazione funzionale fisioterapica è fondamentale per garantire che il percorso sia efficace, sicuro e mirato agli obiettivi


DOLORE ALL'ANCA: CAUSE, SINTOMI E COSA FARE?
L’artrosi dell’anca o coxartrosi è una malattia degenerativa dell’articolazione tra il bacino e il femore.
bottom of page